Il pesce azzurro non dovrebbe mai mancare sulla tua tavola: è facile da digerire e ricco di grassi buoni, vitamine e sali minerali. Si definisce pesce azzurro perché appartiene a una categoria di pesci di acqua salata caratterizzati da colorazione dorsale spesso tendente al blu e da colorazione argentea sul ventre. Appartengono a questa categoria pesci come sardine, aringhe, alici, sgombri, tonni, pesce spada e molti altri. Il merluzzo e salmone non fanno parte dei pesci azzurri, ma vengono inclusi in questa categoria per il fatto di essere ricchi di omega 3.
Quali sono i benefici?
Questo alimento apporta grandi benefici al nostro organismo:
- Assicura un elevato contenuto di sali minerali, quali fosforo, ferro, calcio e iodio.
- Ricco di vitamine, in particolare quelle del gruppo B, D ed E.
- Ha un grande potere saziante e quindi molto utilizzato nelle diete.
- È ricco di Omega 3.
- Lo iodio contenuto nei pesci è necessario al buon funzionamento della ghiandola tiroide, responsabile della regolazione del metabolismo basale.
Cos’è l’Omega 3?
L’Omega 3 sono molecole che appartengono al gruppo nutrizionale dei lipidi. Aiutano a controllare i trigliceridi nel sangue, diminuiscono le probabilità di soffrire di demenza senile, combattendo l’invecchiamento precoce e contrastando l’insorgere di patologie come Alzheimer e aterosclerosi e inoltree proteggono la vista.
http://simonev31.sg-host.com/i-benefici-del-te-matcha/