Il Saluto al sole è una sequenza di posizioni (Asana) eseguiti di seguito uno all’altra in coordinamento con la respirazione. Questa sequenza viene generalmente eseguita alla mattina perché metaforicamente rappresenta il risveglio alla vita, donando una carica di energia vitale a chi la esegue. I movimenti del Saluto al Sole seguono il respiro di chi lo pratica, dunque non c’è un tempo standard di esecuzione dell’esercizio.
Perché fare il saluto al sole?
Il Saluto al sole dona una vitale energia al corpo ed è fondamentale per dare equilibrio a tutti i sistemi del corpo: incluso quello riproduttivo, circolatorio, respiratorio e digestivo.
Quali sono i benefici?
Gli effetti benevoli sono molteciplici perché da forza ed elasticità ai muscoli, riattiva la circolazione, rinforza la schiena, la colonna vertebrale e le articolazioni di braccia e gambe. In più è in grado di combattere l’insonnia, lo stress e la depressione.
Altri benefici:
- Migliora la flessibilità
- Favorisce la digestione
- Rafforza le ossa
- Migliora la postura e l’equilibrio
- Aiuta a perdere peso
- Aiuta il corpo a disintossicarsi
- Ringiovanisce
- Favorisce i movimenti intestinali
Come si fa il saluto al sole?
Segui le indicazioni con le relative foto per eseguire la sequenza correttamente.
Ricorda di Inspirare profondamente ed espirare prima di passare alla posizione. Prova le varianti se sentiri dolore in certe posizioni.
- Parti dalla posizione della preghiera – (PRANAMASANA). Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- SAMASTHITI – Mountain pose with upward stretch Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- Hasta Uttanasana – Raised Arms Pose. Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- UTTANASANA –Standing forward bend pose. Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- VARIANTE: piega leggermente le ginocchia. Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- URDHVA ASHVA SANCHALASANA – Equestrian pose.Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- Punta i piedi – vai alla vai alla posizione successiva.
- GOASANA – Table pose. Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- ADHO MUKHA SVANASANA – Downward facing dog. Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- Sposta le mani di fianco alla testa e appoggia i gomiti.
- Upward bow pose. Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- Sphinx pose. Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- Upward bow pose. Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- ADHO MUKHA SVANASANA – Downward facing dog. Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- Gamba destra avanti, inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- URDHVA ASHVA SANCHALASANA – Equestrian pose.Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- Punta il piede sinistro.
- Porta la gamba dx dietro, di fianco alla gamba sinistra. Hai raggiunto la posizione GOASANA – Table pose. Ispira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- Porta i glutei sui talloni e le mani vicino alle ginocchia. Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- Sali col bacino, scendi con busto e testa. Se senti moltabtensione alle gambe fermati nella posizione, altrimenti inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- UTTANASANA – Standing forward bend pose.Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- Srotola la schiena partendo dalla zona lombare alla cervicale , vai alla posizione successiva.
- Hasta Uttanasana – Raised Arms Pose. Inspira profondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- SAMASTHITI – Mountain pose with upward stretch. Inspira porfondamente e, mentre espiri, vai alla posizione successiva.
- PRANAMASANA – posizione della preghiera – PRANAMASANA