Ciao sono Luca Fossati, e questo è il mio percorso:
Ebbi un incidente in macchina a 13 anni e, nonostante fosse stato un impatto violento, apparentemente non sentii conseguenze. Nel 1995 iniziai a lavorare nel campo del Fitness insegnando varie discipline in diversi centri. Negli anni successivi incominciai ad avere forti dolori al ginocchio sinistro che gonfiandosi mi impediva di stare in piedi correttamente, di camminare di svolgere il mio lavoro. Iniziai a “curare” il ginocchio con anti-infiammatori, ionoforesi, fisioterapia ma nulla servì a far passare il dolore che si aggiunse anche nella zona lombare destra impedendomi di piegarmi in avanti e bloccandomi la schiena. Provai diverse terapie: laser, infrarossi, cranio-sacrale, kiropratica, punture, massaggi, ma tutto continuava a peggiorare costantemente.
Ho capito che: non potevo continuare a far condizionare la mia vita dal dolore
Cosa ho scoperto? Quando feci una seduta di ginnastica posturale che utilizzava il metodo Mezieres, i miei dolori diminuirono quasi del tutto in pochissimo tempo dandomi fiducia nel fatto che i problemi si possono risolvere e che quel metodo, andava ad agire sulla causa originale dei problemi e non sull’effetto. Tutti i “dolori” erano causati, già dal primo incidente, da un cambiamento posturale iniziato dalla cervicale, questo fu il primo passo per capire quanto la mia colonna vertebrale e le parti muscolari si fossero irrigiditi in questi anni.
Mancava ancora qualcosa: non ero consapevole effettivamente del mio corpo. Solo iniziando a fare Yoga cominciai a percepire tutte queste parti e ad utilizzarle correttamente.
Grazie allo Yoga non solo ho smesso di provare dolore, ma ho anche risolto il mio problema all’origine.
Per questo voglio educare le persone a riconoscere i segnali di compenso/dolore del proprio corpo e trasformarli in segnali di aiuto/bisogno in modo che diventino una risorsa piuttosto che un problema.
Se anche tu vuoi migliorare la tua vita e non provare più dolore, in modo semplice direttamente da casa tua, sei nel posto giusto.
Il materiale presente in questo sito è di carattere puramente informativo, non si tratta mai di prescrizioni di tipo medico. Per qualsiasi decisione riguardante il vostro stato di salute rivolgetevi al vostro medico di medicina generale o specialista adeguato alla problematica in atto. In nessun caso l’autore potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni sia diretti che indiretti, o da problemi causati dall’utilizzo delle summenzionate informazioni, dai regimi alimentari proposti o dagli strumenti di autovalutazione forniti in questo sito. L'autore non fa diagnosi né prescrive cure, si limita a effettuare consulenze e trattamenti per mantenere la persona in stato di benessere.