PAURA E DOLORE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS – PARTE PRIMA

Piacere di conoscerti io sono la PAURA e non ti è possibile liberarti me, vivremo insieme tutta la vita.
In questa diretta tratteremo, in questo periodo travagliato dal Coronavirus, come Gestire la Paura. Questa alleata che ci tiene in vita a volte può diventare il nostro incubo se non impariamo a conoscerla. Come possiamo conoscerla, conoscendo le nostre emozioni e quello che generano nel nostro corpo, Si ma come riconoscere questi cambiamenti? Primo con la consapevolezza, secondo con uno strumento, in questo caso ti parliamo di Yoga.

La Consapevolezza è il chiave per intraprendere con percorso di miglioramento, di evoluzione. Senza di essa è praticamente IMPOSSIBILE trovare la strada per il raggiungimento dei propri scopi, obiettivi.

Lo Yoga è uno degli strumenti, insieme al Buddismo, per aiutare le persone a comprendere se stessi e a trovare la strada. In tanti pensano che lo Yoga sia solo mediazione stando seduti con le gambe incrociate e gli occhi chiusi. In realtà, come spiega anche Osho nel suoi libri, la meditazione è in ogni istante della nostra giornata, quando mangiamo, lavoriamo, studiamo, dormiamo e così via…Anche nel Buddismo, attraverso la recitazione di un mantra si può arrivare ad uno stato “energetico/spirituale” superiore. In realtà la paura, lo stress, i nostri ostacoli di tutti i giorni sono qualcosa che è legato nel profondo della nostra vita e se decidiamo realmente di spezzare le catene che ci tengono legati alle nostre sofferenza allora avrei dei benefici inimmaginabili.  E quindi, come veramente si attinge a questo stato di mediatazione, o consapevolezza?

In questo primo appuntamento vogliamo stimolare il vostro spirito di ricerca, in modo che possiate comprendere che la via, la strada per raggiungere la propria felicità esiste, bisogna solo imboccarla.

Guarda il video completo cliccando sul link:

PAURA E DOLORE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS – PARTE PRIMA


Il materiale presente in questo sito è di carattere puramente informativo, non si tratta mai di prescrizioni di tipo medico. Per qualsiasi decisione riguardante il vostro stato di salute rivolgetevi al vostro medico di medicina generale o specialista adeguato alla problematica in atto. In nessun caso l’autore potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni sia diretti che indiretti, o da problemi causati dall’utilizzo delle summenzionate informazioni, dai regimi alimentari proposti o dagli strumenti di autovalutazione forniti in questo sito. L'autore non fa diagnosi né prescrive cure, si limita a effettuare consulenze e trattamenti per mantenere la persona in stato di benessere.