I benefici del Nadi Shodhana – cos’è e come si esegue

Questo tipo di respirazione fa parte del Pranayama che è il quarto degli otto stadi dello Yoga. E’ una pratica assestante alle Asana, chi pratica Yoga la utilizza primo o dopo le Asana ma anche da sola per aiutare la mente e il corpo a calmarsi e rallentare.

Nadhi Shodhana deriva dal Sanscrito, “Nadi” significa  “flusso” o “canale” e “Shodhana” invece “purificazione”. E’ una tecnica adatta a tutti e lo scopo è quello di purificare i canali del corpo e della mente. Prevede l’inspirazione e l’espirazione con una narice sola alternativamente ( dopo vedremo la tecnica ), la narice sinistra simboleggia la parte femminile, la destra quella maschile.

In base alla velocità di esecuzione può calmare o eccitare il corpo.

Sono innumerevoli i benefici del Nadi Shodhana, vi elencherò i 5 più importanti.

  1. Migliora il sonno

Se per caso ti capita di andare a letto e non riuscire ad addormentarti perché se hai migliaia di pensieri che ti girano in testa, questa è la tecnica giusta. Aumentando e rallentando la fase inspirazione ed espirazione, il corpo e la mente automaticamente inizieranno a rallentare e armonizzarsi. Le emozioni si calmano e si stabilizzano, il battito cardiaco diminuisce.

2. Maggiore concentrazione mentale

Grazie alla respirazione alternata la concentrazione e la chiarezza mentale aumentano perché fornisce in maniera uniforme la stessa quantità di ossigeno ad entrambi gli emisferi del Cervello. Ottimo se dobbiamo sostenere un avvenimento importante perchè richiede attenzione e un focus chiaro.

3. Calma la mente, diminuisce lo stress

Rallentando e amplificando gli atti respiratori ( partendo dalla narice sinistra che andrà a mandare più ossigeno all’emisfero destro del cervello ) si andrà ad attivare il Sistema Nervoso Parasimpatico, così questo consentirà la fase di rilassamento e la diminuzione dello stress.

4. Aumenta l’energia nel corpo e nella mente

Aumentando la velocità di esecuzione della tecnica ti consentirà di sentire un’ iniezione di fresca energia nel momento in cui senti di essere un po’ a “corto”.

5. Regola la temperatura del corpo

Come ho scritto poco fa, la narice sinistra è associata alla parte femminile, quella che calma, nutre e rinfresca. La narice destra è associata a quella maschile che dona calore, forza e competizione. Respirando con una singola narice più dell’altra può farti sentire più energico e caldo oppure più calmo e rinfrescato.

COME SI ESEGUE?

Porta l’indice e il medio della mano destra sulla fronte in mezzo tra le 2 sopracciglia.

Il pollice andrà a chiudere la narice destra e il mignolo quella di sinistra.

Inspira per circa 4 secondi dalla narice SINISTRA, ora chiudi la narice SINISTRA e tieni l’aria per un istante, espira dalla narice DESTRA per circa 6 secondi.

Adesso inspira dalla narice DESTRA per circa 4 secondi, ora chiudi la narice DESTRA e tieni l’aria per un istante, espira dalla narice SINISTRA per circa 6 secondi

Questo è un ciclo, ripetilo tra le 5 e le 9 volte

Clicca sul link qui sotto per vedere il filmato:

Inizia a fare questa tecnica o altre del Pranayama ogni giorni, ti occupa solo qualche minuto ma ti accorgerai di quanto siano profondi i benefici che otterrai.

Grazie!

Il materiale presente in questo sito è di carattere puramente informativo, non si tratta mai di prescrizioni di tipo medico. Per qualsiasi decisione riguardante il vostro stato di salute rivolgetevi al vostro medico di medicina generale o specialista adeguato alla problematica in atto. In nessun caso l’autore potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni sia diretti che indiretti, o da problemi causati dall’utilizzo delle summenzionate informazioni, dai regimi alimentari proposti o dagli strumenti di autovalutazione forniti in questo sito. L'autore non fa diagnosi né prescrive cure, si limita a effettuare consulenze e trattamenti per mantenere la persona in stato di benessere.