Una posizione che aiuta ad aprire le spalle e il torace è la poosizione del cane a testa in su, chiamata Urdhva Mukha Svanasana in sanscrito. Scopriamola insieme.

I benefici della Posizione del Cane a Testa in su

Urdhva Mukha Svanasana porta diversi benefici al nostro corpo:

  • Migliora la postura tonificando i muscoli della schiena e delle spalle.
  • Fortifica la resistenza muscolare e le articolazioni a livello della colonna vertebrale, delle braccia e dei polsi.
  • Distende il torace e i polmoni, le spalle e l’addome.
  • Tonifica la muscolatura dei glutei.
  • Stimola le funzioni degli organi interni addominali.
  • Aiuta a ridurre alcuni sintomi dell’affaticamento cronico e della spossatezza e migliora l’umore.
  • Se praticata con costanza, ha effetti terapeutici in casi di asma e sciatica.
  • Addominali, glutei e gli psoas lavorano tutti insieme per stabilizzare il bacino e proteggere la zona lombare della schiena.

Come eseguire Urdhva Mukha Svanasana?

Per eseguire questa posizione distenditi a pancia in giù sul tappetino con le mani appoggiate a terra sotto alle spalle. Inspira ed espirando sulleva il torace da terra, distendi le braccia mantenendole sotto alle spalle, solleva il bacino e le gambe tenendo appoggiato a terra solo il dorso dei piedi. Cerca di aprire le spalle il più possibile e mantieni lo sguardo dritto davanti a te o la testa leggermente all’indietro. Spingi in basso con il bacino, senza appoggiarlo a terra. Mantieni questa posizione per almeno 5 respirazioni lente ricordandoti di inspirare ed espirare dal naso. Per uscire dalla posizione inspira ed espirando piega le braccia e torna con il busto e le gambe a terra.


Navasana – la Posizione della Barca

Il materiale presente in questo sito è di carattere puramente informativo, non si tratta mai di prescrizioni di tipo medico. Per qualsiasi decisione riguardante il vostro stato di salute rivolgetevi al vostro medico di medicina generale o specialista adeguato alla problematica in atto. In nessun caso l’autore potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni sia diretti che indiretti, o da problemi causati dall’utilizzo delle summenzionate informazioni, dai regimi alimentari proposti o dagli strumenti di autovalutazione forniti in questo sito. L'autore non fa diagnosi né prescrive cure, si limita a effettuare consulenze e trattamenti per mantenere la persona in stato di benessere.