Lo Yoga è una disciplina antichissima nata in India nel 5000 A.C. A quei tempi era inteso come un insieme di tecniche meditative con il fine di raggiungere la realtà ultima e di controllare i sensi. Con il termine yoga si indica oggi un vastissimo insieme di concezioni e di pratiche diffuse ormai ovunque.
Perchè praticare Yoga?
In Occidente lo yoga è una disciplina seguita sopratutto dalle donne, anche se ultimamente il numero di uomini che lo pratica sta crescendo. Infatti, lo yoga porta molteplici benefici sia a uomini che donne: è una disciplina che insegna a prendersi cura del proprio corpo e a percepirlo meglio attraverso posizioni che richiedono l’utilizzo di corpo e mente.
Questa disciplina infatti:
- Aaiuta ad alleviare lo stress, a migliorare la flessibilità e l’equilibrio.
- Rafforza i muscoli e la resistenza delle ossa.
- Fa bene al cuore.
- Aiuta a mantenere sotto controllo il peso e a dormire meglio.
- Praticare yoga rende il cervello più attivo, stimola la produzione di antiossidanti naturali, rinforza il sistema immunitario e migliora la vita sessuale.
- Aiuta la concentrazione in quanto per eseguire le asana bisogna rimanere concentrati sul movimento del proprio corpo e sulla respirazione, eseguita lentamente, inspirando ed espirando dal naso.
Quando e dove praticarlo?
Lo yoga può essere eseguito ovunque e a qualsiasi ora del giorno, anche se non è consigliato praticarlo subito dopo i pasti. Infatti dona al corpo energie differenti in base al momento della giornata: praticato al mattino, appena sveglio, risveglia il corpo e ricarica le energie per affrontare la giornata lavorativa e piena di impegni. Praticato alla sera invece aiuta ad eliminare quello stress e quelle energie negative accumulate durante la giornata, così da donare benessere a corpo e mente.
Cos’è il Broga?
Per avvicinare sempre di più gli uomini a questa disciplina gli statunitensi Robert Sidoti e Adam O’Neill hanno inventato il Brothers Yoga, chiamato sinteticamente Broga. È la versione strong dello yoga indiano praticato sopratutto da donne. L’obiettivo è infatti quello di avvicinare sempre più uomini alle classi di yoga, creando lezioni che lavorano più intensamente sui muscoli combinando esercizi funzionali per il rafforzamento del core e la tonificazione muscolare con l’attività cardio e posturale. Con questa disciplina più “maschile” si ottengono comunque i fantastici risultati dello yoga, lavorando su corpo e mente e allontanando lo stress.